Scultoreo radiatore di design disegnato dalla coppia vincitrice della terza edizione del Design Warm Contest.
Ecco Tree! Il nuovo termoarredo elettrico free-standing ideato da Duesette, studio di design formato dall’architetto Elisa Ciucciovè e dal designer Giorgio Di Cesare, coppia vincitrice dell’ultima edizione del Design Warm Contest.
Scultoreo e dalla forte presenza scenica ma allo stesso tempo dall’aspetto leggero e minimalista, Tree è un radiatore in acciaio estremamente versatile grazie alla possibilità di sistemazione in qualsiasi ambiente e dalla comoda accensione tramite pulsante a pedale – con cavo in tessuto disponibile in 8 diverse fantasie di colore – può diventare elegante porta accappatoio per il bagno o appendiabiti di design per il living.

“Il progetto di Tree ci ha entusiasmato fin dal primo bozzetto che ci è stato presentato da Elisa e Giorgio – commentano Sabrina Mora e l’ing. Filippo Arbellia, soci e amministratori di Scirocco – e quando finalmente l’abbiamo realizzato è stato amore a prima vista. E’ un prodotto che per dimensioni e resa termica mancava alla nostra collezione di design e di cui sentivamo davvero il bisogno. Siamo convinti che Tree abbia tutte le carte in regola per diventare un altro dei nostri prodotti più rappresentativi.”

Con dimensioni di 1600x600mm (300mm nella parte superiore) Tree è disponibile nei 79 colori della gamma Scirocco, comprese le nuove tonalità opache: grigio nuvola, biscotto, azzurro India, blu rana, verde glauco e rosa.


“Tree nasce da alcune gestualità che fanno parte del nostro quotidiano, non solo nel contesto bagno ma anche negli altri ambienti della casa come il living o le camere da letto – raccontano Elisa Ciucciovè e Giorgio Di Cesare di Duesette – Ci piaceva l’idea di unire a quello che è l’archetipo dell’appendiabiti freestanding la magia del calore e allo stesso tempo lavorare sul nomadismo di questo oggetto, sia nel contesto domestico ma anche in un ambiente pubblico come una sala d’attesa, un ristorante o un ufficio. Il nome deriva dalla capacità dell’albero di adattarsi a tutte le stagioni cambiando abito, Tree, passate le fredde giornate invernali, non va in letargo ma continua a vivere lo spazio nella sua veste di appendiabiti”